Alla scoperta delle ANDE in 4 x 4 – PUNA E NORD OVEST
Clicca sul link per accedere al programma digitale
L’altipiano andino, conosciuto anche come “Puna“, è una delle aree più straordinarie dell’intera cordigliera per varietà di ambienti. È un continuo alternarsi di laghi salati, deserti d’altura, geyser, vulcani, fumarole e luccicanti lagune colorate che riportano ad un ambiente primordiale. Unico e maestoso, appare il Campo de Piedra Pomiz, un’immensa distesa di candida pietra pomice, appare come un oceano in burrasca congelato nel tempo. Tutto intorno, un habitat severo al quale si sono adattati fenicotteri, lama, alpaca, vigogne e condor. Poi il versante occidentale delle Ande, il Cile, il campo geotermico più vasto al mondo (i geyser del Tatio) e la famosa Valle della Luna. Spazi disorientanti e tanta luce, luce intensa e accecante a rendere ancora più leggera l’aria rarefatta dall’altitudine. Infine i caratteristici villaggi andini, i mercati, la cultura locale e le tradizioni legate alla Pachamama.
Info Utili
Partenza | Su richiesta tutto l’anno |
Rientro | |
Durata |
14 giorni
|
Fuso orario |
UTC -3 ore |
Moneta | Peso (Argentina) |
Lingua | Spagnolo |
Vaccinazioni | Nessuna obbligatoria |
Formalità di ingresso |
Passaporto con validità minima di 6 mesi |
Visti | Nessuno |