Con l’avvento di Internet, dei social e dei media, le informazioni sui viaggi sono diventate accessibili a tutti ma, nonostante questo, gli esperti ed i professionisti continuano a fare la differenza. Il Viaggio importante, il Viaggio della vita, il Viaggio da sempre sognato, dovrebbe essere organizzato “su misura” per noi, ma in collaborazione con persone che, grazie ad anni di esperienza e di studio, hanno imparato a scegliere tra le infinite offerte che il mercato offre (non tutte serie e non sempre convenienti…), affidandosi di volta in volta ai migliori specialisti del settore e della destinazione. Il viaggio è passione, curiosità di scoprire posti nuovi e desiderio di interagire con popoli diversi da noi per cultura, storia, religione ecc… Il viaggio è anche una volontà di scoprire quali rischi corre questo nostro pianeta e muoversi in modo tale da non disturbarlo, anzi aiutarlo a mantenersi intatto. Questa passione ci anima da moltissimi anni e continua ad essere parte fondamentale di tutto lo staff di Alberta Viaggi, seppur con diverse sfumature e attitudini; ed è questa passione per il mondo che vogliamo trasmettere e condividere con i nostri clienti. Raccontateci i vostri desideri sul mondo… con il vostro aiuto faremo di tutto per esaudirli!

Gianmarco Camaioni, appassionato di viaggi da sempre, nel 2003 decide di cambiare vita e, dopo anni in Banca come consulente finanziario,  fa diventare questa passione il suo lavoro, diventando prima una guida in Africa, poi in Sud America e poi in Nord Europa…

Specializzandosi in varie aree geografiche, cerca di dare la massima esperienza e competenza affinché il viaggio scelto da voi sia indimenticabile.

Dopo anni di guiding in giro per il mondo, avendo alle spalle anni di collaborazione con i più importanti Tour Operator italiani ed esteri, ha deciso di fare il grande passo, diventando il titolare dell’agenzia.

Nonostante questo, continua ad accompagnare tour di gruppo e individuali organizzati da Alberta Viaggi

Floreana Pistacchio, dal 2000 in Alberta Viaggi; entra giovanissima e cresce in questo mondo che diventerà da subito la sua vita. È la nostra “esperta Africa”, infatti dal suo primo viaggio del 2002 sul suolo africano, ha proseguito alla scoperta di questo affascinante continente visitando Kenya, Tanzania, Uganda, Sudafrica, Namibia, Botswana, Zimbabwe, Mali, Senegal…ma non solo! Il suo contagioso “mal d’Africa” l’ha spinta a studiare e a prepararsi sempre più a fondo fino a diventare guida AIEA/AFGA.
Al lavoro dietro la scrivania, alterna l’impegno a condividere la passione per la flora e la fauna del continente nero, per diffondere la cultura di un turismo responsabile in Africa e nel resto del mondo. Con questo obiettivo è stata anche guida al Museo Regionale di Scienze Naturali in occasione della mostra sulla Namibia. È stata fra le protagoniste della trasmissione televisiva “Diario di Viaggio” in Namibia condotta da Ciro di Maio e trasmessa su Marcopolo TV (canale 223 Digitale Terrestre). Ha svolto attività di impegno alla lotta al bracconaggio, in una campagna dell’Aiea, (Associazione Italiana Esperti d’Africa) di sensibilizzazione e divulgazione presso il Bio Parco Zoom di Cumiana e nelle scuole. Durante l’estate il suo ufficio è la savana africana,dove accompagna gruppi per un operatore locale sudafricano.

Oltre all’africa, Floreana ha dedicato parte della sua preparazione professionale all’Australia, immenso Paese più volte visitato e studiato, ottenendo la qualifica di Aussie Specialist, senza tralasciare gli immensi parchi americani, sempre apprezzati.

Maurizia Giaccardi inizia a viaggiare accompagnando i gruppi nel lontano 1971 un po’ ovunque nel mondo! Da quei giorni la passione per i viaggi non l’ha mai abbandonata… ed ha continuato a lavorare nel settore in agenzie di viaggi a Torino fino a quando, nel 1993, decide di aprire Alberta Viaggi.
Lo scopo era, ed è rimasto, quello di trasmettere alle persone la passione, l’entusiasmo e la curiosità nel mondo da scoprire, costruendo, quando possibile, viaggi studiati attentamente ed appositamente per ogni singola persona.
Questo è quello che per Maurizia conta di più, dal giro del mondo al week end, dal viaggio “della Memoria” in luoghi dove l’uomo ha trasgredito tutte le regole, alla gioia del viaggio di nozze; il dettaglio e la ricerca sono i punti sui quali non transige.
La sua specialità è “il Mondo”… quello che ha visto ed anche quello che ha studiato sui cataloghi e sui libri o conosciuto attraverso gli occhi ed i racconti dei clienti.
L’esperienza di 40 anni di viaggi organizzati, letti, scritti e vissuti sono un bagaglio prezioso che Maurizia desidera trasmettere ogni giorno ai suoi clienti ed è contenta di poter raccontare ai viaggiatori di oggi la Bangkok, la Istanbul o la New York vista negli anni 70 quando il turismo era profondamente diverso ma la felicità di viaggiare sempre la stessa!

E’ stata la passione per tutto l’oriente che l’ha convinta ad approfondire la conoscenza del Giappone, l’altro “oriente “. Un mondo che ha messo in crisi le sue certezze, perché il Giappone è una terra tutta da scoprire, misteriosa e ricca di sorprese.

Maria Clara Sasso, collaboratrice esterna di Alberta Viaggi, nel mondo del turismo dal 1976. Appassionata di viaggi e di sport, di mare e di montagna, cerca spesso di unire queste due passioni; attività subacquee in Mar Rosso, Estremo Oriente, Caraibi, Messico; viaggi in barca, trekking in Patagonia ai campi base di Fitz Roy, Cerro Torre e Torres del Paine, Perù; sci in quasi tutte le principali stazioni europee e tanta, tanta Sardegna, terra e mare di adozione per molti anni.
In agenzia si occupa principalmente di “gruppi”, da quelli consolidati che ogni anno viaggiano con noi, a quelli che si formano di anno in anno a seconda delle destinazioni che proponiamo con le nostre varie iniziative.
È anche il punto di riferimento in agenzia per quanto riguarda i viaggi in Cina e negli Emirati Arabi. In Cina è stata la prima volta nel 1985, all’epoca dell’apertura al turismo occidentale, quando ancora Shanghai e Pechino si giravano in bicicletta… ed ha vissuto il continuo e totale cambiamento del paese fino ai giorni nostri, continuando però a cercare la vecchia Cina in luoghi ancora poco frequentati dal turismo come il fantastico Tempio sospeso di Datong e le grotte di Yungang. Visita molto spesso Dubai e gli Emirati Arabi, che ormai conosce quasi come una seconda casa; può organizzare soggiorni su misura individuali e per gruppi.

Stefania Rabotti, collaboratrice esterna di Alberta Viaggi, è entrata ufficialmente nel mondo del turismo nel 2013, anno in cui ha conseguito la certificazione di Guida safari AFGA di primo livello. In seguito a questo ha accompagnato diversi tour nel continente africano, in particolar modo in Namibia, oltre ad occuparsi dal 2014 al 2015 di safari in Kenya dove ha vissuto per un breve periodo. L’amore per i viaggi, unito a quello per la natura e gli animali, frutto dei suoi studi in Etologia, l’accompagna in pratica da sempre ed è partito dall’Europa, continente che ha visitato in quasi tutta la sua totalità, per poi trasportarlo in terra d’Africa, la più amata, oltre che negli Stati Uniti e in America del Sud. Subacquea brevettata ama molto le vacanze sportive nei mari caldi, paradiso delle immersioni subacquee con particolare riferimento alle Maldive. L’idea di mettere a disposizione la propria esperienza di viaggio con il team Alberta Viaggi, nasce dal profondo legame di amicizia e stima che la lega a tutti loro, con i quali condivide la propria passione oltre che la voglia di organizzare, creare programmi ed accompagnare gruppi in giro per il mondo con un occhio particolare per Kenya, Tanzania e Africa Australe.

Roberta Stracqualursi, responsabile dell parte amministrativa e contabile dell’Agenzia. E’ la persona che, in agenzia, fa il lavoro più nascosto.
Si occupa dei numeri e cerca, ogni giorno, di farli quadrare!
Ma ogni volta che contabilizza una pratica, sogna il viaggio dei clienti e si immedesima nel meraviglioso lavoro delle sue colleghe!
E’ una contabile ma, nel cuore, è un agente di viaggi!

Paola Ravazza, la precedente titolare di agenzia, adesso resta presente come collaboratrice esterna di Alberta Viaggi. Appassionata di viaggi, vuole continuare a portare la sua esperienza nel settore organizzando gruppi e offrendo consulenza.
In agenzia collabora nella preparazione dei viaggi di “gruppo”, e dei viaggi individuali e tailor made, da quelli consolidati che ogni anno viaggiano con noi, a quelli che si formano di anno in anno a seconda delle destinazioni che proponiamo con le nostre varie iniziative.

Simone Lapin-Peregrini, grande appassionato di viaggi, inizia la sua esperienza di guida professionista nel 2011 in Namibia, per poi trasferirsi nel 2012 in Sudafrica lavorando come Ranger e Resident Guide presso la Riserva Privata di Thornybush, Greater Kruger Park.
La sua esperienza in Africa l’ha poi visto come Overland Safari Guide in Namibia, Botswana, Zimbabwe per importanti Tour Operator.
Questo non gli ha impedito di approfondire la conoscenza di altre destinazioni spesso caratterizzate da un predominante aspetto naturalistico e scientifico con particolare riferimento al Grande Nord, Islanda, Svezia e Finlandia.
Ha viaggiato dall’Europa al Sudamerica, dalla Cina all’Australia sempre con una particolare predilezione per i luoghi fortemente caratterizzati naturalisticamente e scientificamente.
Ha maturato grande esperienza nel guidare tour in navigazione nelle acque del Mediterraneo e dell’Atlantico alla ricerca dei grandi cetacei, balene, capodogli, tursiopi, etc.
Istruttore e guida subacquea per le didattiche PADI e SSI ha conoscenza specifica per quanto riguarda la Sardegna, le Maldive ed il Mar Rosso.