I viaggi da noi proposti alla ricerca delle tigri reali del Bengala (Panthera tigris tigris) si svolgono nel parco nazionale di Ranthambhore, nello stato del Rajasthan, nell’India settentrionale.
Abbiamo selezionato questo parco in quanto lo riteniamo molto suggestivo da un punto di vista paesaggistico e naturalistico, grazie anche alla presenza di antichi templi all’interno dell’area protetta, e soprattutto in quanto una delle zone migliori al mondo per osservare e fotografare le tigri in natura.
Qui le tigri hanno abitudini diurne e ci sono ottime possibilità di avvistamento.
Il parco ospita inoltre varie altre specie di animali, tra cui leopardi, orsi, cervi pomellati o chital, i cervi sambar, scimmie, coccodrilli, pavoni, ecc.
Proponiamo itinerari a partenza individuale ed un workshop fotografico.
Nel parco di Ranthambhore i safari possono essere effettuati, secondo le regole stabilite dalla Direzione del parco, solo con 2 tipologie di veicoli:
gypsy, fuoristrada aperti adatti all’osservazione della natura e a muoversi sulle piste del Parco. Possono ospitare fino a 6 turisti per volta, ma noi le utilizziamo per un massimo di 4 clienti, per maggiore comodità, con gypsy ad uso esclusivo.
canter, mezzi molto più grossi che possono ospitare circa 20-25 persone, scomodi da manovrare e meno adatti a muoversi sulle piste. NON utilizziamo mai questa opzione, in quanto non la riteniamo adeguata alle necessità di chi desidera un’esperienza naturalistica immersiva e le migliori condizioni per andare alla ricerca delle tigri e dell’altra fauna del parco.
La Gypsy, nei nostri itinerari ad uso esclusivo, è guidata da un’autista a cui viene affiancato un naturalista del Parco, che guiderà l’escursione.
Questo della scelta del NATURALISTA del parco è un aspetto molto importante e desideriamo qui sottolinearlo, in quanto l’esperto naturalista è una figura fondamentale per la buona riuscita del safari. Le tigri sono animali elusivi e la “loro ricerca non è mai facile”, come diceva un famoso documentarista che ha girato a lungo filmati sulle tigri a Rhanthambhore.
Inoltre, a differenza di molti parchi africani, le gypsy non sono in contatto tra loro con le radio e non possono quindi scambiarsi in diretta informazioni su dove sono i felini; quindi la professionalità del naturalista e la sua capacità di scorgere le tracce sul terreno diventano fondamentali, in quanto solo un vero esperto riuscirà a “leggere” le tracce e ad anticipare i movimenti della tigre, posizionando inoltre la gypsy nel modo migliore.
Delle tante guide naturalistiche presenti a Ranthambhore, secondo la nostra opinione, solo 4-5 sono davvero in grado di permettere un’esperienza eccellente dal punto di vista naturalistico e fotografico.
Sono dunque queste le guide con cui collaboriamo e che, essendo molto richieste anche da produzioni internazionali e documentari, vanno prenotate con largo anticipo.
Siamo costantemente aggiornati dai nostri partner sulle novità del parco, tra cui i permessi estremamente limitati di “full day safaris“, di recente introduzione, che permettono un’intera giornata nel parco, dall’alba al tramonto, senza limitazioni legate alle zone assegnate.
I nostri itinerari comprendono anche la visita di Agra e del Taj Mahal, uno dei monumenti più affascinanti e famosi al mondo.
E’ in ogni caso sempre possibile personalizzare ciascun itinerario, adattandolo alle proprie esigenze, sia per numero di giorni che per località visitate.
I viaggi a da noi proposti a Ranthambhore ed Agra, qui di seguito, presentano itinerari uguali (per quanto modificabili e personalizzabili) ma, come vedrete, hanno costi diversi.
Questo è dovuto esclusivamente alla tipologia dei alberghi e lodge proposti, i cui costi possono variare significativamente, mentre la qualità dei safari e le guide da noi scelte per queste proposte  rimangono invariate nelle quattro tipologie  (EXPLORER STYLE, CHARME AND NATURE, PRESTIGE, LUXURY STYLE).
Questo in quanto desideriamo proporre, indipendentemente dalla sistemazione alberghiera richiesta, sempre la migliore qualità dei safari, che pensiamo di poter garantire grazie alla nostra collaborazione con le 4-5 guide naturalistiche che noi reputiamo essere le migliori del parco.

Nella sezione del sito www.naturetime.it dedicata agli approfondimenti sull’India troverete maggiori informazioni naturalistiche e fotografiche sul parco di Ranthambhore, sulle tigri e sulle attività per osservarle.