TUNISIA: Dal Mediterraneo al Sahara

Siti archeologici, oasi di montagna e la magia del deserto

La graziosa Sidi Bou Said sul Mediterraneo e Tozeur, oasi nel deserto del Sahara – le città romane di Dougga (patrimonio UNESCO), Thuburbo Majus e Sbeitla – la medina e la grande moschea di Kairouan – Zaghouan con il tempio delle acque – le abitazioni trogloditiche e il mercato del giovedì a Douz – il mercato delle spezie di Gabès – l’anfiteatro di El Djem, simile al Colosseo, ma senza turisti

Un nuovo itinerario che, partendo da Tunisi e dal grazioso villaggio di Sidi Bou Said sul Mediterraneo raggiunge l’oasi di Tozeur nel deserto del Sahara. Si visiteranno siti archeologici tra i meglio conservati dell’Africa Romana quali Dougga (patrimonio UNESCO)Oudhna e Thuburbo Majus, famose per l’enorme anfiteatro e per i templi ancora in elevato, e la graziosa Zaghouan con il tempio delle acque per proseguire con la stupenda Sbeitla e l’orientale Kairouan, una delle città sante dell’Islam, dalle bianche case con variopinte porte e finestre. Ci addentreremo poi nel deserto del Sahara per scoprire verdi oasi, laghi salati, alte dune su cui attendere il tramonto, abitazioni trogloditiche ancora in uso ed il caratteristico mercato del giovedì a Douz. Passando per il mercato delle spezie di Gabès e l’intatta medina di Sfax arriveremo a El Jem, con l’anfiteatro simile al Colosseo per dimensioni, e che ancora sovrasta le piccole case che lo circondano. Guida locale di lingua italiana e, per le partenze di Ottobre e Marzo, nostro esperto archeologo italiano a partire da 8 partecipanti.

Partenze individuali possibili tutti i giorni.

EGITTO

Cairo e la navigazione con Dahabiya (Autunno-Primavera 2019-2020)

La navigazione sul Nilo con l’elegante Dahabiya di sole 6 cabine – le sempre spettacolari aree archeologiche di Giza e Sakkara – la Moschea di Alabastro nella Cittadella del Cairo – Luxor, i templi e la Valle dei Re – I templi di Edfu e Kom Omb – la bella Assuan

Attualmente l’Egitto è tranquillo e sicuro. In particolare le aree turistiche sono molto controllate e i flussi turistici sono aumentati. Un viaggio classico, ma sempre il miglior modo di visitare questo incredibile paese così ricco di storia. Al Cairo dedicheremo due giornate per ammirare non solo le Piramidi di Giza e la famosa Sfinge che tutti noi abbiamo studiato a scuola e, ma vedremo anche il sito di Saqqara, con altre piramidi e spettacolari tombe decorate, i resti dell’antica capitale Menfi e la Cairo islamica con la cittadella e la Moschea di Alabastro. Non mancherà anche una passeggiata nell’incredibile souk Khan el Khalili. Poi, in volo, ci si trasferisce a Luxor, l’antica Tebe dove si potranno vedere i due grandiosi templi di Karnak e di Luxor e, sulla sponda occidentale, la mitica Valle dei Re, con le sue tombe affrescate, il tempio di Hatshepsut e i colossi di Memnone. Saliremo poi a bordo di una suggestiva Dahabiya (un piccolo battello di lusso con sole 6 cabine) per risalire il Nilo con soste ai bellissimi templi di Edfu e di Kom Ombo. Raggiunta Assuan, faremo delle escursioni alla Grande Diga, sul lago Nasser fino al tempio di Philae e ci sarà tempo per un altro bel mercato. Per chi volesse c’è la possibilità di una visita ad Abu Simbel in aereo. Viaggio con partenze individuali e la presenza, per le visite archeologiche del Cairo, Luxor e Assuan di un’esperta guida locale di lingua italiana, mentre per le altre visite e a bordo la guida è in inglese.

Partenze tutti i Giovedì in base alla disponibilità aerea